I benefici della pulizia a vapore
Sempre più aziende e privati stanno rivolgendo la loro attenzione al settore della pulizia a vapore.
L’idea di fondo dei pulitori a vapore è di per sé piuttosto semplice: l’acqua versata in un serbatoio viene riscaldata e portata alla temperatura desiderata, determinando la fuoriuscita di vapore. Partendo da tale principio il settore si è evoluto, offrendo prodotti dalle funzioni integrate. Alla base di tutto, perciò, vi è il vapore, ed è proprio la semplicità di questo processo a renderlo rivoluzionario: con l’uso di semplice acqua di rubinetto è possibile pulire e sanificare pressoché qualsiasi superficie, senza l’uso di prodotti aggiuntivi.
Esistono due tipi di vapore, ovvero umido e secco:
- Vapore umido: viene definito il vapore nel quale l’acqua è presente allo stato liquido sotto forma di micro-gocce.
- Vapore secco: è quel vapore in cui non sono presenti (o lo sono in minima quantità) micro-gocce d’acqua. Questo vapore ha un forte potere di sanificazione e un’ottima capacità di pulizia.
I nostri macchinari utilizzano il potere del vapore secco che, grazie alle alte temperature e all’umidità, riesce ad eliminare batteri e microrganismi, oltre che a sciogliere lo sporco. Alcuni modelli della nostra gamma, grazie alla funzione idrogetto, possono usufruire anche del vapore definito umido, permettendo così una pulizia ancora più versatile e completa. Usare il vapore è quindi un metodo facile e veloce che permette allo stesso tempo di pulire, disinfettare e deodorare.